Primo prototipo ENEA per l’accumulo solare tramite lo zolfo green
Riuscire ad accumulare l’energia solare utilizzando lo zolfo è l’obiettivo del progetto SULPHURREAL, finanziato con quasi 4 milioni di euro dall’Unione europea, nell’ambito del quale ENEA ha realizzato un prototipo sperimentale...
Analisi ENEA III trimestre: crescono rinnovabili e consumi, frena calo emissioni
Cresce ancora la produzione da fonti rinnovabili, consumi di energia finale in aumento e decisa frenata del calo delle emissioni di CO2. È quanto emerge dall’Analisi ENEA del sistema energetico nazionale...
Nei primi dieci mesi del 2024 6 GW di nuova capacità rinnovabile
Secondo i dati di Terna, nel mese di ottobre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore stazionario rispetto a ottobre 2023.
Tale risultato...
Al via il registro dei moduli fotovoltaici istituito da ENEA
In accordo con gli impegni sottoscritti da 116 Paesi alla COP 28 e con gli impegni presi nell’ambito del G7 sotto la presidenza italiana, entro il 2030 bisognerà triplicare la capacità...
Octopus Energy supera i 2 miliardi di dollari di investimenti nell’eolico offshore in soli...
Octopus Energy negli ultimi due anni ha investito oltre 2 miliardi di dollari nell’eolico offshore attraverso il ramo del Gruppo dedicato alla produzione di energia rinnovabile, Octopus Energy Generation.L’annuncio, dato in...
Energia pulita da fanghi di depurazione: joint venture fra HBI e Ladurner
Ladurner e HBI hanno firmato un accordo di cooperazione industriale per lo sviluppo di progetti ed attività nel settore del ciclo idrico integrato, nel trattamento dei fanghi da depurazione e di...
ENEA: nuova metodologia con AI per la previsione della produzione fotovoltaica
Previsioni della produzione di energia fotovoltaica sempre più accurate grazie all’intelligenza artificiale: è il risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori ENEA che ha pubblicato lo studio sulla rivista scientifica "Energies".
“Abbiamo...
La maggior parte delle aziende europee vuole abbandonare i combustibili fossili
La transizione dai combustibili fossili è una priorità per le utility energetiche e le industrie europee, ma emerge un gap: la necessità di maggiori investimenti per raggiungere gli obiettivi di energia...