SAP ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre e l’esercizio chiuso il 31 dicembre 2024.

Christian Klein, CEO ha commentato: “Abbiamo concluso bene l’anno, registrando nel quarto trimestre metà del nostro order entry nel cloud, compresa l’AI. Guardando all’intero anno, abbiamo superato i nostri obiettivi di cloud, accelerando i ricavi del cloud e la crescita del current cloud backlog rispetto a una base molto più ampia. Il cloud backlog totale si attesta ora a 63 miliardi di euro, in crescita del 40%. La crescita del fatturato è tornata a due cifre. Guardandoal futuro, la nostra forte posizione nella gestione dei dati e nella Business AI ci dà ulteriore fiducia nel fatto che riusciremo ad accelerare la crescita del fatturato fino al 2027”.

Dominik Asam, CFO ha aggiunto: “Siamo soddisfatti della forte chiusura del 2024, in cui abbiamo superato i ricavi derivanti dal cloud e dal software, l’utile operativo non IFR. Se l’outlook del flusso di cassa. Con l’attuale crescita del cloud backlog del 29%, abbiamo dimostrato la forza della nostra strategia e la nostra capacità di rispettare gli impegni presi. Questo progresso si allinea solidamente con l’Ambition 2025 che abbiamo fissato quattro anni fa e ci mette in una buona buona posizione per crescere in modo continuo quest’anno e oltre”.

Ne l quarto trimestre il cloudbacklog è cresciuto del 32% a 18,08 miliardi di euro e del 29% a valute costanti. Il fatturato cloud è salito del 27% a 4,71 miliardi di euro e del 27% a valute costanti, alimentato dal fatturato della Cloud ERP Suite, che è cresciuto del 35% a 3,95 miliardi di euro e del 35% a valute costanti.

Il fatturato delle licenze software è diminuito del 18% a 0,68 miliardi di euro ed è sceso del 19% a valute costanti. Il fatturato da cloud e software è aumentato del 12% a 8,27 miliardi di euro e dell’11% a valute costanti. Il fatturato dei servizi è cresciuto del 2% a 1,11 miliardi di euro e del 2% a valute costanti. Il fatturato totale è aumentato dell’11% arrivando a 9,38 miliardi d ieuro e del 10% a valute costanti.

La quota di predictable revenue è aumentata di 4 punti percentuali raggiungendo l’81% nel quarto trimestre.

Il cloud gross profit cloud è salito del 29% a 3,43 miliardi di euro. L’utile lordo per il cloud non IFRS è salito del 30% a 3,46 miliardi di euro ed è cresciuto del 29% a valute costanti. Il margine lordo del cloud IFRS è salito di 1 punti percentuali al 72,8%, il margine lordo cloud non IFRS è in aumento di 1,3 punti percentuali al 73,5% e in aumento di 1,4 punti percentuali a valute costanti.

L’utile operativo IFRS è salito del 6% a 2,02 miliardi di euro e il margine operativo IFRS è diminuito di 1 puntipercentuali al 21,5%. L’utile operativo non IFRS è salito del 24% a 2,44 miliardi di euro e del 24% a valute costanti, il margine operativo non IFRS è aumentato di 2,7 punti percentuali al 26% e di 2,9 punti percentuali al 26,1% a valute costanti. Il risultato d’esercizio IFRS e non IFRS è stato principalmente guidato da una forte performance nelle licenze software e nel business di servizi di supporto di SAP, nonché dall’esecuzione disciplinata del programma di trasformazione 2024. Infine, il risultato d’esercizio IFRS è stato influenzato negativamente dalle spese di ristrutturazione associate al programma di trasformazione 2024.

Gli utili IFRS per azione sono aumentati del 31% a 1,37 euro. Gli utili per azione non IFRS sono aumentati del 24% a 1,40 euro. L’aliquota fiscale effettiva IFRS era del 26,8% e l’aliquota fiscale effettiva non IFRS era del 30%. Per gli IFRS, la diminuzione su base annua è dovuta principalmente a variazioni del reddito esentasse e delle imposte sugli anni precedenti. Per i valori non IFRS, la diminuzione su base annua è dovuta principalmente alle imposte sull’anno precedente.

Il flusso di cassa nel quarto trimestre si è attestato a –0,92 miliardi di euro. Questo calo è stato principalmente dovuto al payout di 1,7 miliardi di euro per il programma di trasformazione 2024.

Al 31 dicembre,il cloud backlogtotaleè salitodel 43%a63,29miliardi dieuro ein crescitadel 40%avalute costanti.

Per l’intero anno, il fatturato del cloud è salito del 25% a 17,14 miliardi di euro e del 26% a valute costanti. Il fatturato delle licenze software è sceso del 21% a 1,40 miliardi di euro e in calo del 21% a valute costanti. Il fatturato cloud e software è salito dell’11% a 29,83 miliardi di euro e dell’11% a valute costanti. Il fatturato dei servizi è salito dell’1% a 4,35 miliardi di euro e del 2% a valute costanti. Il fatturato totale è aumentato del 10% raggiungendo i 34,18 miliardi di euro e in crescita del 10% a valute costanti.

La quota predictable revenue è aumentata di 3 punti percentuali nel corso del 2024 arrivando all’83%.

L’utile lordo in cloud IFRS è salito del 28% a 12,48 miliardi di euro. L’utile lordo in cloud non IFRS è salito del 28% a 12,56 miliardi di euro ed è salito del 28%a valute costanti. Il margine lordo cloud IFRS è aumentato di 1,2 punti percentuali a72,8%, il margine lordo cloud non IFRS è in rialzodi 1,4 punti percentuali al 73,3% e in aumento di 1,4 punti percentuali a valute costanti.

L’utile operativo IFRS è sceso del 20% a 4,66 miliardi dieuro e il margine operativo IFRS è diminuito di 4,9 punti percentuali al 13,6%. Il calo dell’utile operativo IFRS è stato dovuto a spese di ristrutturazione di circa 3,1 miliardi di euro associate al programma di trasformazione 2024. L’utile operativo non IFRS è aumentato del 25% a 8,15 miliardi di euro e del 26% a valute costanti, il margine operativo non IFRS è aumentato di 3 punti percentuali al 23,9% ed è salito di 3,1 punti percentuali al 24% a valute costanti.

Gli utili IFRS per azione sono diminuiti del 14% a 2,68 euro e gli utili per azione non IFRS sono aumentati del 22% a 4,53 euro.

Il free cash flow per l’intero anno è sceso del 19% a 4,11miliardi di euro.

Pe ril 2025, SAP si aspetta ora: 21,6–21,9 miliardi di euro di fatturato cloud a valute costanti, in crescita dal 26% al 28% a valute; 33,1 – 33,6 miliardi di euro di fatturato da cloud e software a valute costanti, in crescita dell’11%-13% a valute costanti; 10,3 – 10,6 miliardi di euro di utili operativi non-IFRS a valute costanti, in crescita del 26-30% a valute costanti; un free cash flow di circa 8 miliardi d euro nelle valute effettive, sulla base della definizione aggiornata del free cash flow; un’aliquota fiscale effettiva del 32% circa.

L’azienda prevede inoltre che l’attuale crescita del cloud backlog rallenterà leggermente nel 2025.