SBS annuncia l’acquisizione delle attività di Consumer Electronics in Germania della Vivanco Gruppe AG, storica azienda tedesca specializzata nella distribuzione di accessori e prodotti elettronici di consumo, insieme ai diritti sul marchio “Vivanco” e sugli altri marchi registrati del gruppo.
Questa acquisizione rappresenta un passo strategico fondamentale per SBS, poiché consente di consolidare significativamente la sua presenza nel settore degli accessori e dell’elettronica di consumo, rafforzando ulteriormente la posizione competitiva dell’azienda sul mercato europeo e internazionale.
L’operazione, dopo le sfide economiche affrontate negli ultimi anni da Vivanco, mira a rilanciare le attività relative al business di elettronica di consumo in Germania e a livello internazionale, focalizzando le future strategie commerciali e di marketing sui settori in cui il brand è storicamente più forte e riconosciuto.
«Siamo estremamente soddisfatti di questa acquisizione», ha commentato Sandro Storti, CEO del Gruppo SBS. «Vivanco è un marchio riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, con una forte presenza sul mercato tedesco ed europeo. Questa integrazione, oltre a consolidare la nostra posizione in Germania, completa perfettamente l’offerta multibrand di SBS. Ci consente infatti di mettere a disposizione dei nostri clienti una gamma completa e diversificata di prodotti di alta qualità, con marchi specializzati nelle categorie chiave degli accessori, posizionando Vivanco tra i principali brand del portfolio SBS.»
Kai Brücher, Country Manager di SBS Germania, ha aggiunto: «con l’ingresso di Vivanco nel portfolio SBS acquisiamo una posizione primaria e strategica sul mercato tedesco, valorizzando l’esperienza maturata dal team Vivanco. Le sinergie tra i brand dedicati all’elettronica di consumo ci consentiranno di offrire ai clienti tedeschi una proposta ancora più completa, ampia e innovativa.»
L’integrazione operativa e commerciale delle attività acquisite da SBS avverrà progressivamente e sarà completata entro la fine del 2025, valorizzando il patrimonio di competenze e relazioni costruito negli anni da Vivanco.