Hisense presenta al CES 2025 il 136MX MicroLED, il primo display MicroLED del marchio progettato per il mercato consumer. Grazie all’eliminazione dei limiti tradizionali della retroilluminazioneil 136MX offre un contrasto definito, colori realistici e un’esperienza visiva che stabilisce un nuovo standard per l’industria.
Il 136MX prosegue l’eredità di innovazione di Hisense nel settore dei display, sfruttando un array ad alta densità di oltre 24,88 milioni di LED microscopici per garantire luminosità, risoluzione e precisione senza pari. Ogni pixel è una sorgente luminosa autonoma, composta da LED rossi, verdi e blu indipendenti, eliminando la necessità della retroilluminazione tradizionale. Questo design autoemittente raggiunge un rapporto di contrasto dinamico quasi infinito, offrendo neri profondi, una luminosità sorprendente e una chiarezza straordinaria. A differenza degli OLED, che possono degradarsi o subire il fenomeno del burn-in con contenuti statici, il MicroLED assicura immagini di qualità costante per anni, rendendolo ideale sia per ambienti luminosi che per sale home theater dedicate.
Alimentato dal chipset di punta Hi-View AI Engine X di Hisense, il 136MX ottimizza ogni fotogramma grazie ad algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, che abilitano una conversione cromatica precisa, una gestione dinamica del colore 3D e dettagli ricchi nelle immagini. I nanocristalli neri migliorano ulteriormente le prestazioni riducendo la riflettività e garantendo una chiarezza eccezionale anche in ambienti ben illuminati. Con livelli di luminosità che raggiungono i 10.000 nit e una copertura del 95% dello spazio colore BT.2020, il 136MX offre colori vividi e realistici, stabilendo un nuovo punto di riferimento per i display domestici.
Progettato per uno stile di vita moderno, il 136MX combina tecnologie visive e audio avanzate con un design elegante e user-centric. Il suo formfactor ultra-sottile gli consente di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente, fondendo sofisticazione tecnologica ed estetica contemporanea. Funzionalità come Dolby Vision IQ, HDR10+ e Filmmaker Mode ottimizzano dinamicamente la qualità delle immagini in base al contenuto e all’ambiente, garantendo un’esperienza cinematografica in ogni situazione. Per quanto riguarda invece l’audio, grazie a Dolby Atmos, DTS Virtual X e a un sistema audio accuratamente progettato questo TV garantisce un suono ricco e multidimensionale, perfetto per qualsiasi tipo di contenuto, sia che si tratti di dialoghi delicati che del fragore di una partita.
Con il sistema operativo VIDAA OS, piattaforma smart proprietaria di Hisense, il 136MX offre un accesso a servizi di streaming popolari come Netflix, YouTube e Disney+, insieme a migliaia di app. L’interfaccia intuitiva, combinata con l’integrazione degli assistenti vocali VIDAA Voice e Amazon Alexa, rende la navigazione semplice e immediata. Opzioni di connettività avanzata come HDMI 2.1, WiFi 6E e supporto eARC garantiscono la compatibilità con i dispositivi e i formati più recenti. Per i gamer, il 136MX include funzionalità come 120Hz VRR, Auto Low Latency Mode e FreeSync Premium Pro, offrendo un’esperienza di gioco fluida e reattiva.
Il 136MX rappresenta l’impegno di Hisense nel superare i confini della tecnologia dei display. Sfruttando la potenza del MicroLED, Hisense propone un display che combina immagini mozzafiato, prestazioni precise e una durabilità eccezionale. La sua versatilità apre la strada a future innovazioni nel settore, riflettendo la visione di Hisense di ridefinire l’intrattenimento per ogni famiglia.
Sempre Hisense ha presentato il TV TriChroma LED da 116 pollici, un’innovazione dedicata all’intrattenimento domestico e il primo modello consumer a integrare la tecnologia RGB Local Dimming. Questa rivoluzionaria innovazione garantisce una precisione cromatica senza precedenti, colori vivaci ed efficienza, stabilendo un nuovo standard per i TV di grandidimensioni e inaugurando una nuova era per la tecnologia MiniLED.
La tecnologia RGB Local Dimming di Hisense rappresenta un’innovazione trasformativa nel campo dei display LED. Diversamente dai sistemi tradizionali, che utilizzano retroilluminazioni bianche o blu filtrate attraverso un filtro quantum dot per creare i colori, la tecnologia RGB Local Dimming utilizza LED indipendenti rossi, verdi e blu per generare colori puri direttamente alla sorgente. Questo approccio permette di ottenere rossi più intensi, verdi più profondi e blu più vibranti, coprendo il 97% dello spazio colore BT.2020.
Questa precisione è resa possibile da decine di migliaia di lenti ottiche RGB Local Dimming, ciascuna contenente LED rossi, blu e verdi controllati singolarmente. Queste lenti operano come cluster indipendenti, permettendo una regolazione su più livelli della luminosità e dei colori sia a livello dei chip RGB sia a livello di cluster. Questa struttura garantisce una straordinaria accuratezza nella riproduzione della luminosità e dei colori, eliminando le inefficienze dei filtri tradizionali. Il risultato è una qualità d’immagine che stabilisce un nuovo standard di realismo, con sfumature mozzafiato, contrasti vivaci e una fedeltà visiva senza precedenti in ogni scena.
I vantaggi della tecnologia RGB Local Dimming non si limita solamente alla gamma cromatica. Generando i colori direttamente dalla sorgente luminosa, questa innovazione evita la perdita di luminosità tipica dei sistemi convenzionali, garantendo una brillantezza superiore. Inoltre, la tecnologia di attenuazione cromatica regola luminosità e colore in modo indipendente, eliminando virtualmente il fenomeno del blooming e mantenendo un controllo preciso su ogni pixel.
La tecnologia RGB Local Dimming migliora anche l’efficienza energetica e il comfort visivo in quanto, illuminando solo i LED necessari per il contenuto visualizzato, permette di ridurre i consumi. Inoltre, una riduzione del 38% delle emissioni di luce blu garantisce un’esperienza visiva più sicura e confortevole anche durante un uso prolungato, senza compromettere luminosità o chiarezza.
Il TV TriChroma LED da 116 pollici è alimentato dall’avanzato Hi-View AI Engine X, un chipset di ultima generazione che ottimizza in tempo reale ogni fotogramma grazie a funzioni come AI Peak Brightness, AI RGB Local Dimming e AI BandingSmoother. Analizzando e perfezionando dinamicamente contrasto, luminosità e colore, l’Hi-View AI Engine X porta ogni scena a un livello di profondità e precisione straordinario, offrendo un’esperienza immersiva realistica e vivida.
Con il supporto di tecnologie come Dolby Vision, Dolby Vision IQ e IMAX Enhanced, il TV TriChroma LED da 116 pollici garantisce una qualità cinematografica ottimale per ogni fotogramma, rendendolo la scelta ideale per i fuitori appassionati di contenuti video.
Un sistema audio integrato 6.2.2 CineStage X, con supporto per Dolby Atmos e DTS Virtual X, completa l’esperienza offrendo un suono multidimensionale ricco e coinvolgente. Che si tratti di un delicato sottofondo musicale o del tifo di una folla in uno stadio, il TV da 116 pollici immerge completamente gli spettatori con audio ottimizzato grazie all’AI Sound Optimization.
Con un design sofisticato e uno spessore inferiore a 40 mm, il TV si integra perfettamente in qualsiasi ambiente moderno, offrendo un pannello che garantisce un riflesso bassissimo per una visione priva di distrazioni anche in condizioni di luce intensa. Inoltre, con Google TV integrato e supporto per HDMI eARC, Wi-Fi 6E e assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, il TV si adatta facilmente a qualsiasi ecosistema smart home.
Hisense ha poi presentato le nuove serie di TV basati sull’IA, tra cui U7 e U8, dotate del processore Hi-View Engine Pro, che ottimizza l’esperienza audiovisiva attraverso analisi in tempo reale, gestendo funzioni avanzate come l’upscaling 4K e il miglioramento cromatico. Al vertice della gamma ULED si colloca la serie U9, alimentata dal motore di punta Hi-View Engine X.
Hisense ha anche valorizzato i contenuti televisivi abilitati dall’IA grazie alla piattaforma VIDAA Smart TV, che offre raccomandazioni personalizzate basate sull’intelligenza artificiale, per esperienze di intrattenimento e gaming diversificate e coinvolgenti.
Hisense continua a spingersi oltre i confini dell’intrattenimento su grande schermo con la sua tecnologia Laser TV. Le collaborazioni con Designed for Xbox hanno prodotto soluzioni come il PX3-PRO Laser Cinema e il C2 Ultra 4K Laser Mini Projector, progettati per migliorare l’esperienza di gaming e visione grazie a proiezioni in grande formato e immagini ottimizzate con Dolby Vision e IMAX Enhanced.
Un’altra innovazione è il Compact Laser TV, un dispositivo ultra compatto progettato per un trasporto e un’installazione semplici, che offre una qualità d’immagine impareggiabile grazie alla tecnologia laser Trichroma. Completa la gamma il Rollable Laser TV, che combina proiettore e schermo in un unico dispositivo, offrendo soluzioni adatte a ogni stile di vita.
Al CES 2025 di Las Vegas è stato infine lanciato il nuovo sistema HT Saturn Wireless Home Theater. Progettato per gli appassionati di grandi schermi, l’HT Saturn unisce tecnologie audio all’avanguardia e funzioni intuitive per offrire un’esperienza cinematografica senza precedenti, ideale per gli amanti del cinema, i gamer e gli appassionati di musica.
Più di un semplice sistema audio, HT Saturn è in grado di portare l’utente verso un’esperienza cinematografica autentica, combinando effetti sonori immersivi, la comodità del wireless e una calibrazione avanzata che rivoluziona il modo di vivere e godersi i propri contenuti preferiti.
HT Saturn stabilisce nuovi standard di performance audio. Grazie alle tecnologie Dolby Atmos e DTS:X, avvolge gli utenti in atmosfere sonore multidimensionali, facendo in modo che ogni rombo, ruggito e sussurro non solo si sentano, ma si percepiscano intensamente. Che si tratti di guardare un film o di giocare con gli amici, il sistema cattura ogni dettaglio con precisione, amplificando l’impatto emotivo di ogni scena.
Per offrire un’esperienza davvero unificata, HT Saturn sfrutta la tecnologia Hi-Concerto, che si integra perfettamente con i TV Hisense. Questa innovazione consente agli altoparlanti integrati del televisore e al sistema HT Saturn di lavorare insieme, ampliando il campo sonoro. In sinergia con la Calibrazione della Stanza tramite i TV Hisense, il sistema analizza l’acustica della stanza e regola di conseguenza l’uscita audio, garantendo un’esperienza di ascolto su misura per qualsiasi spazio.
A differenza dei sistemi tradizionali che richiedono configurazioni complesse, l’HT Saturn è progettato per adattarsi alla vita moderna. Il sistema include quattro altoparlanti satelliti wireless e un subwoofer indipendente da 6,5 pollici, offrendo la massima flessibilità di posizionamento senza l’ingombro causato dai cavi. Il design elegante e minimalista si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, dimostrando che un suono eccezionale non deve sacrificare lo stile.
HT Saturn offre opzioni di connettività versatili, tra cui HDMI eARC, ingresso ottico e Bluetooth 5.3, garantendo la compatibilità con una vasta gamma di device. Il sistema dispone inoltre di cinque modalità EQ personalizzate, ottimizzando il suono per film, musica, sport e molto altro, consentendo agli utenti di personalizzare facilmente la propria esperienza.
Con un potente sistema a 13 altoparlanti, offre un audio ricco e avvolgente che si abbina perfettamente alla chiarezza e alla grandezza dei TV e proiettori Hisense di grandi dimensioni. Dai bassi profondi ai dialoghi cristallini, HT Saturn trasforma la visione quotidiana in un viaggio straordinario.