T+A HiFi presenta Symphonia, il nuovo amplificatore integrato con streaming che celebra quasi cinque decenni di Engineering Emotion e incarna la visione del marchio di un prodotto che fonde passato e futuro, secondo il concetto di “The Future of Retro”.

Il Symphonia di T+A offre una connettività praticamente illimitata grazie alla sua vasta gamma di ingressi, mentre i suoi convertitori avanzati DSD e PCM garantiscono una qualità audio cristallina. Con un design compatto, è in grado di erogare fino a 250 watt di potenza, offrendo un suono preciso e potente anche per diffusori particolarmente esigenti.

Al cuore del Symphonia si trova la terza generazione dell’Architettura di Streaming Audiophile di T+A, che lo rende un dispositivo perfettamente integrato nell’Internet of Things, senza compromessi sulla qualità del suono o sulla versatilità delle sorgenti. Le sue potenti schede di rete elaborano segnali provenienti da Wi-Fi, LAN e USB Master Mode, consentendo l’accesso a servizi di streaming come Deezer, Qobuz, Amazon Music e Tidal, oltre che a file audio in alta risoluzione fino a 384 kHz/32 bit e DSD 256 in modalità nativa. Attraverso la modalità USB DAC, il Symphonia supporta risoluzioni fino a 768 kHz/32 bit PCM e DSD 512. Inoltre, lo streaming da dispositivi mobili è gestito con qualità eccezionale tramite servizi come Spotify Connect, Tidal Connect e Apple AirPlay 2.

Oltre alle funzionalità di streaming, il Symphonia supporta anche la riproduzione FLAC non compressa tramite tecnologia Bluetooth aptX HD bidirezionale, consentendo agli utenti di trasmettere audio dal proprio dispositivo mobile al Symphonia o, in alternativa, dal Symphonia a cuffie Bluetooth come le T+A Solitaire T.

Il Symphonia non si distingue solo per il suo avanzato sistema di streaming, ma anche per l’integrazione della migliore tecnologia audiophile firmata T+A.

A differenza della maggior parte degli apparecchi sul mercato, che utilizzano un solo convertitore per entrambi i formati, il Symphonia impiega convertitori dedicati per PCM e DSD, superando così un vecchio standard industriale. Il T+A True 1-Bit Converter elabora i file DSD in modalità nativa, garantendo un flusso di dati 1-bit puro con la massima fedeltà. I convertitori PCM Double-Differential e DSD True 1-Bit riducono ulteriormente il già bassissimo livello di rumore, migliorando linearità, gamma dinamica e minimizzando la distorsione.

Il Symphonia di T+A è progettato per essere il cuore pulsante di qualsiasi sistema musicale domestico. Oltre alle capacità di streaming e amplificazione, offre una connettività versatile per ogni esigenza: due ingressi digitali, due ingressi analogici e due ingressi USB;  interfaccia HDMI per la connessione con TV e altre sorgenti video; modulo phono integrato per gli amanti del vinile; uscite preamplificate e per subwoofer, per un’integrazione perfetta con impianti audio esistenti.

Con dimensioni che richiamano oltre 40 anni di tradizione del design T+A, il Symphonia rende omaggio alla celebre Series 200, integrando elementi stilistici delle generazioni precedenti: il pannello frontale trae ispirazione dalle prime elettroniche T+A; gli elementi di controllo e i VU meter richiamano il design della Series 200; le sfaccettature sottili del frontale si rifanno alla raffinata estetica della R Series degli anni ’90; il sistema operativo T+A, introdotto per la prima volta nell’R 2500 R, ottimizza l’accesso alle sorgenti e alle impostazioni, riducendo al minimo i pulsanti e migliorando l’eleganza del design.