Massimiliano Giordani è il manager della Business Unit Cybersecurity di ATON IT, una delle sei nuove Business Unit definite con il Piano Industriale per i prossimi due anni.
ATON IT, che negli ultimi anni ha consolidato le partnership in essere per lo sviluppo di progetti esterni all’azienda, collabora con importanti player internazionali del settore tra cui tra cui Reevo, Acronis, Watchguard, GData, Bit Defender.
“Obiettivo della Business Unit è delineare, in diversi ambiti progettuali, un’offerta di soluzioni diversificate per una efficace gestione dei rischi riferiti alla Sicurezza Cibernetica”, ha dichiarato Massimiliano Giordani, Business Unit Manager di ATON IT. “Stiamo sviluppando nuove soluzioni dedicate a diverse realtà di mercato e in diversi settori merceologici, come quello della moda. Inoltre proponiamo soluzioni SOC insieme a innovativi servizi cyber che rilevano e rispondono alle minacce informatiche in tempo reale. Il nostro piano strategico, da qui al 2026, si basa sull’incremento di figure altamente qualificate e formate in azienda, in grado di proporre modelli di sicurezza al target a cui ci rivolgiamo: le PMI”.
In Italia le PMI sono le realtà aziendali che maggiormente necessitano di una consulenza che le accompagni alla consapevolezza del rischio. Basti pensare che alcune ancora non hanno le certificazioni ISO 27001 o non conoscono la direttiva europea NIS2, che prevede norme rigorose in materia di segnalazione delle violazioni informatiche. È questo il mercato in cui ATON IT vede maggiori potenzialità di sviluppo.
“Quello della sicurezza informatica è un tema sensibile che incide in modo rilevante sul business delle imprese, pubbliche e private, e pertanto è una delle principali priorità negli investimenti delle aziende”, dichiara Fulvio Duse COO di ATON IT. “I crescenti dati di attacchi informatici confermano la necessità del mondo enterprise di avvalersi di strutture e risorse con competenze specifiche qualificate, in grado di gestire una tecnologia complessa e in continuo sviluppo”.