Alleanza ENEA – Confcommercio per la salvaguardia dell’economia del mare

0
Alleanza Confcommercio-ENEA per mitigare gli effetti dell’innalzamento del mare sulle attività economiche nei porti e nel settore turistico-balneare in Italia.Oltre a questa attività ENEA e Confcommercio hanno sottoscritto un protocollo d’intesa...

Applicazioni innovative dei materiali nanoporosi per la tutela dell’ambiente

0
Grazie alla presenza di numerosi e minuscoli pori, alcuni particolari dispositivi realizzati con materiali nanoporosi, i cosiddetti sistemi HLS, sono dotati di una straordinaria capacità di immagazzinamento di energia. Tali dispositivi si...

Una nuova generazione di LED a infrarossi a banda larga consentirà ai consumatori di...

0
Osram Opto Semiconductors è ad oggi l'unico player a sviluppare la tecnologia che, attraverso la spettroscopia vicino all’infrarosso basata sulla tecnologia LED, i cosiddetti NIRED, consentirà ai consumatori di utilizzare i...

Nel 2018 Ecolamp ha raccolto oltre 14 milioni di lampadine

0
Sono 3.868 le tonnellate di RAEE - Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - raccolte da Ecolamp nel 2018, con un incremento del 17% rispetto allo scorso anno. I piccoli elettrodomestici,...

Cresce la raccolta differenziata in Friuli Venezia Giulia

0
Nuovi modelli di raccolta e una gestione efficiente del servizio di igiene ambientale fanno decollare la differenziata. Net Spa nel 2018 ha raggiunto quasi il 67% nella raccolta differenziata dei rifiuti;...

Un naso chimico per “fiutare” inquinanti ambientali

0
Un naso chimico per “fiutare” gli inquinanti ambientali: è l’obiettivo del progetto INITIO - INnovative chemIcal sensors for enanTioselective detectIon of chiral pOllutants, finanziato per quasi tre milioni di...

Firmata la Convenzione tra Università di Parma ed Ente di Gestione per i Parchi...

0
È stata firmata la Convenzione tra l’Università di Parma e l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Occidentale che avrà per oggetto la collaborazione tra i due...

ENEA presenta modello innovativo per prevedere i rischi da “fiumi di fango”

0
Un team multidisciplinare di ricercatori ENEA ha messo a punto una metodologia innovativa che consente di prevedere intensità e percorso dei “fiumi di fango”, un tipo di frana dagli effetti particolarmente catastrofici, e individuare...