Canon presenta imagePROGRAF PRO-310, una nuova stampante inkjet A3+ con 10 inchiostri a base di pigmenti che coniuga un’elevata qualità delle immagini fotografiche con la resistenza alla luce e alle abrasioni.

Canon imagePROGRAF PRO-310, ultima nata della serie di stampanti inkjet per grandi formati, soddisfa le esigenze degli appassionati di fotografia che desiderano stampare le loro foto in alta qualità ed esporle come opere d’arte per un lungo periodo di tempo. Grazie al nuovo inchiostro pigmentato LUCIA PRO II, la serie PRO raggiunge una qualità fotografica eccezionale, con colori vividi e neri profondi, migliorando al tempo stesso la resistenza alla luce e all’abrasione dei materiali stampati, per consentire la creazione di opere di elevata qualità, estremamente espressive, che possono essere conservate a lungo.

I nuovi inchiostri LUCIA PRO II, comuni ai modelli di fascia più alta, utilizzano infatti un pigmento resistente ai raggi UV che non si deteriora facilmente. Di conseguenza, la resistenza alla luce dei materiali stampati raggiunge i 200 anni, consentendo una conservazione a lungo termine. Inoltre, quando si stampa su carta lucida, la cera aggiunta all’inchiostro leviga la superficie, aumentando la resistenza all’abrasione, e previene i graffi durante le operazioni successive alla stampa, come l’incorniciatura e il trasporto, agevolando così la gestione dei materiali stampati.

Quando si stampa su carta lucida, l’inchiostro trasparente Chroma Optimiser elimina la luce riflessa e uniforma la brillantezza, consentendo una fedele riproduzione dei colori originali delle fotografie, indipendentemente dall’illuminazione, dall’angolo di visione o da altri condizioni ambientali. Quando si stampa su carta Fine Art, l’inchiostro nero opaco ad alta densità consente di ottenere neri intensi e profondi. Inoltre, l’inchiostro migliora la resistenza alla luce e ai graffi, creando al contempo opere espressive che riproducono la vividezza dei colori e dettagli anche minimi delle texture.

Il polistirolo utilizzato per l’imballaggio del modello precedente è stato sostituito con cartone ondulato riciclabile e stampi in polpa di cellulosa, riducendo così la quantità di plastica monouso.